Descrizione
L’oliveto
Gli oliveti da cui si ottiene quest’olio si trovano a Benevento in contrada La Francesca a pochi chilometri dal centro della città. La giacitura è in leggera pendenza, evitando in questa maniera fenomeni di ristagno idrici. L’esposizione è a sud e permette al terreno di scaldarsi gradualmente, con insolazione abbondante e il calore che permane a lungo anche dopo il tramonto. L’orientamento dei filari è nord/sud.
L’appezzamento
Il terreno dell’appezzamento Satanasso è moderatamente fine, si presenta argilloso e leggermente compatto. Si ritrovano raramente rocce affioranti. Questo appezzamento è caratterizzato dalla presenza di differenti varietà con prevalenza di Racioppella e Pampagliosa.
Descrizione organolettica
Fruttato medio erbaceo che alle note dolci di frutta (mandorla, mela) che al naso si affiancano a note di vegetale amaro (carciofo su tutti). Al palato l’ingresso è dolce e poi si avvertono amaro e piccante equilibrati.
Abbinamenti consigliati
Pizza, verdure grigliate, pasta con pomodoro, carne al forno, grigliate di pesce, insalate miste, insalata di rinforzo, risotti ben strutturati.
Informazioni nutrizionali
Valore energetico 3.700kJ / 884kcal, Grassi 91,6g (di cui Saturi 13g, Monoinsaturi 69,6g e Polinsaturi 9g) Carboidrati 0g (di cui Zuccheri 0g) Proteine 0g Sale 0g