Descrizione
Denominazione
Campania Bianco IGT
Uve
Falanghina 50% e Fiano 50%
Tipo di agricoltura
Biologica certificata
Collocazione delle vigne
Zona collinare del Comune di Benevento, Contrada La Francesca, a 320 metri s.l.m.
Caratteristiche del terreno
Argilloso tufaceo con buona dotazione organica
Esposizione
Sud/ovestsia per il vigneto di Fiano che per quello di Falanghina
Forma di allevamento
Controspalliera a Guyot
Densita d’impianto
4,000 ceppi/ha
Anno di impianto
2001 sia per il vigneto di Fiano che per il vigneto di Falanghina
Resa per ettaro
45 q.li/ha
Epoca di vendemmia
Terza settimana di settembre per la Falanghina e ultima settima di settembre per il Fiano
Modalita di raccolta
Raccolta e selezione manuale in cassette da 15 kg
Vinificazione
Le uve sono sottoposte ad una pressatura soffice a grappolo intero
Maturazionee affinamento
Il 70% dell’intera massa composta sia dal Fiano che dalla Falanghina, affina sulle fecce fini per circa 6 mesi in tini di acciaio, la restante parte, dopo la pressatura soffice, fermenta e affina per circa 6 mesi in barrique.
Colore
Giallo paglierino intarsiato da brillanti iflessi verdognoli
Naso
Austero e gentile. Profumi di menta, salvia e pesca bianca sono rincorsi da sensazioni di cioccolato bianco e agrumi. Una marcata componente minerale si fa strada rendendolo il finale complesso e persistente.
Palato
Fine, non troppo voluminoso ma pieno e appagante. Una bella acidità ne esalta la freschezza. Finale di grande sapidita con il ritorno di dense note floreali e mentolate.